TRENO VERDE DELLA SVIZZERA E NAVIGAZIONE SUL LAGO MAGGIORE| DAL 6 ALL’8 GIUGNO
Adesioni entro il 19 aprile con acconto di 200 euro e copia del documento di identità Saldo entro il 6 maggio 6 GIUGNO VENERDI’ Ore 06.00 partenza da Città di Castello e zone limitrofe per il Lago Maggiore Soste lungo il percorso per il pranzo libero Ore 15.00 Incontro con la guida e visita di Villa Taranto. Nel lontano 1931, il Capitano Scozzese Neil Mc Eacharn decise di acquistare la proprietà dalla Marchesa di Sant’Elia per trasformarla in un esemplare giardino all’inglese, ubicato in un lembo d’ Italia che, pur con maggior morbidezza e ricchezza di toni, poteva ricordargli la nativa Scozia. “Un bel giardino non ha bisogno di essere grande, ma deve essere la realizzazione del vostro sogno anche se è largo un paio di metri quadrati e si trova su un balcone”. Così spiegava il Capitano a cui dobbiamo la nascita di questi meravigliosi giardini. Tra le piante presenti alcune delle quali uniche in Europa ed acclimatate dopo lungo lavoro, sono state disposte con senso d’arte in una cornice di bellezza, fra lago e monti. Ore 16.30/17.00 circa partenza per Crodo, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Ore 20.00 Cena e pernottamento in hotel 7 GIUGNO SABATO 05.30 Sveglia, alle 06.00 Prima colazione in hotel . Ore 06.30 Partenza per la stazione ferroviaria di Domodossola dove saliremo sul Treno Verde. Con grandi finestrini panoramici e un equipaggiamento moderno, è un modo diverso per conoscere la Svizzera, percorrendo la linea che arriva a Berna in un susseguirsi di panorami spettacolari e sempre differenti. Ore 07.58 partenza del treno ed arrivo a Berna alle ore 10.20. Incontro con la guida e visita del centro storico della città, patrimonio mondiale UNESCO. La parte vecchia di questa raffinata città, incanta migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo; qui ci si perde tra gli affascinanti e lunghi portici delle sue strade, tra le eleganti e numerose fontane che la arredano, vere opere d’arte, nella magia che regala ogni ora la torre dell’orologio con il suo spettacolo. Per non parlare, poi, del meraviglioso Duomo tardo gotico, del Palazzo Federale, o della casa di Einstein. Inoltre non dimentichiamoci che Berna è la patria dell’Emmental e di altri buonissimi formaggi, e che vanta una lunga tradizione di cioccolato artigianale. Ore 12.40, al termine della visita, partenza di nuovo con il Treno Verde ed arrivo a SPIEZ alle ore 13.10. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Ore 15.34 Imbarco sul battello ed inizio della navigazione sul lago per arrivare a THUN alle 16.20. Visita del centro storico di Thun,una delle città svizzere più romantiche per eccellenza, dominata dall’imponente castello con il suo possente torrione. Visita del centro storico del paese, situato in posizione panoramica lungo il fiume Aare e facilmente riconoscibile per le lunghe strade acciottolate, gli antichi edifici e le caratteristiche piazze. Si accede da uno dei due ponti di legno: Obere Schleuse che collega la parte più meridionale con l’isola di Bälliz, e l’Untere Schleuse che invece collega l’isola con il lato nord del fiume. Queste chiuse (le Schleuse) avevano lo scopo di impedire esondazioni da parte dell’Aare e oggi sono splendide passeggiate riccamente decorati con fiori dai colori accesi. Ore 18.01 partenza in Treno Verde per il rientro a Domodossola. Ore 19.54 circa arrivo e trasferimento in bus in hotel Ore 21.00 cena e pernottamento in hotel 8 GIUGNO DOMENICA Ore 07.00 Sveglia e prima colazione in hotel. Ore 08.00 Carico bagagli in bus e partenza per il Porto di Baveno dove ci imbarcheremo sul traghetto per la Navigazione sul Lago In questo angolo di terra, dove il lago ha i colori intensi e dove i paesaggi sono di una bellezza incantevole, la navigazione offre, in uno spazio ed in un tempo ristretto, l’emozione di una piccola crociera d’altri tempi. Allontanandosi dalle rive si coglie una visione d’insieme, con i borghi pittoreschi che si specchiano nelle acque e una corona di montagne tutt’attorno. Ore 13.00 Fine della navigazione e della visita guidata e trasferimento in ristorante per il pranzo Rientro in battello a Stresa o Baveno. Ore 16.00/16.30 circa partenza per il rientro in bus verso Città di Castello. Sosta per la cena libera. Ore 22.30/23.00 circa arrivo previstoQUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : 580 euro
(GRUPPO MINIMO 30 PERSONE) SUPPLEMENTO SINGOLA : 50 EURO A PERSONA Adesioni entro il 19 aprile con acconto di 200 euro e copia del documento di identità Saldo entro il 6 maggio LA QUOTA COMPRENDE: • Bus privato GT • Parcheggi, pedaggi, ztl • Sistemazione in hotel come da descrizione ( o similare) • Trattamento di mezza pensione in hotel • Ingresso alla piscina coperta a 32°dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Cuffia obbligatoria • Ingresso alla Lare Spa (dai 15 anni) dalle 15 alle 19 che comprende: sauna con vista,tepidarium,bagno di vapore, percorso docce emozionali,sala relax con tisaneria. • Teli per piscina • Ingresso a villa Taranto • Visita guidata di Villa Taranto • Biglietti del Treno Verde a/r • Visite guidate durante le soste del Treno Verde • Navigazione sul Lago Thun • Navigazione di mezza giornata sul Lago Maggiore con partenza da Stresa • Visita guidata durante la navigazione • Ingresso a Palazzo Barocco di Isola Bella • Visita guidata e biglietti di ingresso • Pranzo in ristorante a isola Bella bevande incluse • Parcheggi e pedaggi • Assicurazione base medico – bagaglio • Assicurazione annullamento fino al giorno della partenza per motivi certificabili con franchigia massima del 15% LA QUOTA NON COMPRENDE: – I pasti come da programma – Mance ed extra personali – Tutto quanto non specificato a “La quota comprende” HOTEL EDELWEISS 3* – CRODO ( o similare) L’Albergo Edelweiss – LareSpa a Crodo presenta una sala comune, una terrazza, un ristorante e un bar. In questo hotel a 3 stelle ogni alloggio ha una vista sulla montagna e gli ospiti possono fruire della vasca idromassaggio e dell’hammam. La struttura mette a disposizione il parcheggio privato gratuito. Presso questo hotel, le camere sono dotate di una scrivania, bagno privato con bidet e set di cortesia, TV a schermo piatto con canali satellitari e una cassaforte. Potrete rilassarvi nell’area benessere che include una piscina coperta, una sala fitness e una sauna, oppure in giardino dove troverete un’area giochi per bambini. La zona è famosa per lo sci e il ciclismo ORARI PREVISTI PER IL TRENO VERDE ED IL BATTELLO IL 7 GIUGNO: ORE 07.58 PARTENZA DA DOMODOSSOLA CON ARRIVO A BERNA ALLE ORE 10.21 ORE 12.39 PARTENZA DA BERNA CON ARRIVO A THUN ALLE ORE 12.59 ORE 15.40 PARTENZA IN BATTELLO DA THUN CON ARRIVO A SPIETZ ALLE ORE 16.26 PARTENZA DA SPIETZ ALLE ORE 18.10 CON ARRIVO A DOMODOSSOLA ALLE ORE 19.53 Gli orari potrebbero subire modifiche senza però variare nel contenutoORGANIZZAZIONE TECNICA GENTE IN MOVIMENTO Corso Vittorio Emanuele 18, Città di Castello (PG)
genteinmovimentoadv@gmail.com genteinmovimento@indirizzopec.com TEL. : 075-3722395 / 340-3811271 / 339-7928435
REA : PG – 288787 CCIAA : T 181297600 PI/CF : 03434720540 Cod.Univoco : KRRH6B9