6 disponibili

Malesia e Singapore | Dal 26 agosto al 7 settembre

Costo:

€3468

Vuoi maggiori informazioni?

Uno degli agenti di viaggio ti ricontatterà non appena possibile, per procedere con la prenotazione

informazioni

Malesia e Singapore | Dal 26 agosto al 7 settembre

ACCONTI E SALDI: €600 ALLA CONFERMA €600 ENTRO IL 18/06 €1000 ENTRO IL 16/07 SALDO ENTRO IL 9/08 In collaborazione con Magellano Viaggi Terni Programma: Malacca: 1 notte Kuala Lumpur: 2 notti Taman Negara: 2 notti Cameron Highlands: 1 notte Penang: 2 notti Singapore: 2 notti e late check out PIANO VOLI DATE FROM TO FLIGHT TIME 26 Agosto Roma Fco Dubai EK098 15:45-23:30 27 Agosto Dubai Kuala Lumpur EK 346 03:10-14:25 04 Settembre Penang Singapore AK 1723 11:50 – 13:20 07 Settembre Singapore Dubai EK 349 01:40-04:55 07 Settembre Dubai Roma Fco EK 097 09:10-13:25 HOTELS/RESORTS SUGGERITI NEL PROGRAMMA DEL TOUR LOCATION HOTELS ROOM TYPE CHECK IN CHECK OUT Malacca Baba House ROH 27 Agosto 28 Agosto Kuala Lumpur Pullman Hotel Deluxe 28 Agosto 30 Agosto Taman Negara Mutiara Taman Negara Resort Chalet 30 Agosto 01 Settembre Cameron Highlands Strawberry Park Resort Studio 01 Settembre 02 Settembre Penang Jen Hotel Deluxe 02 Settembre 04 Settembre Singapore Concorde Hotel Deluxe 04 Settembre 06 Settembre e late check out VEICOLI Bus Granturismo – 26 o 42 posti – Bottiglie di acqua minerale a bordo dei veicoli AUTISTI / GUIDE Autisti in lingua inglese Malaysia – Penisola: guida in lingua italiana per trasferimenti e tours Singapore: guida in lingua italiana per trasferimenti e tours Giorno 1-2 – 26/27 Agosto 2025: Arrivo – Kuala Lumpur – Malacca Partenza da Roma ore 15h45 del 26 agosto, via Dubai. Ore 14:25, arrivo all’aeroporto di Kuala Lumpur del volo EK 356, incontro con la propria guida in lingua Italiana e trasferimento via terra di circa 2 ore 15’ fino alla storica citta’ di Malacca. “Malacca e’ una delle citta’ storiche sia della Malaysia sia di tutto il Sud-Est asiatico essendo stata, per secoli, uno dei porti naturali piu’ importanti per il traffico marittimo e commerciale tra Ovest ed Est. Posizionata lungo la costa dello Stretto di Malacca fu il primo punto di approdo dei commercianti cinesi qui denominati ‘Peranakan’ e quindi portoghesi, olandesi ed in infine inglesi nei commerci marittimi tra India ed Asia. E’ la capitale dello Stato monimo, pianeggiante e produttore di spezie, alberi della gomma ed ‘e uno dei pochi Stati della Ma-laysia a non avere un proprio Sultano, esiliato al tempo dei colonizzatori europei.” Arrivo a Malacca e check-in al proprio Hotel situato nel centro storico della citta’. Cena in hotel. Pernottamento a Malacca Giorno 3 – 28 Agosto 2025: Malacca – Batu Caves – Kuala Lumpur (Colazione/Pranzo/Cena) Colazione in Hotel. Ore 09:00 A piedi si raggiunge la piazza degli Olandesi dove si salira’ a bordo dei tipici trishaw coloratissimi e trainati da una bicicletta, retaggio degli originali Rickshaw cinesi, per un breve percorso nei pressi della collina di San Paolo . La visita continuera’ a piedi fino a raggiungere la casa-museo “Baba Nyonya” situata all’ interno di una sfarzosa e caratteristica casa di ricchi mercanti cinesi ancora oggi esistenti come clan. Passeggiata per le viuzze del centro storico dove si potra’ ammirare l’ Harmony Street con la sua Moschea di Kampung Kling , il magico Cheng Hoo Temple ora sotto la tutela dell’ UNESCO, il piu’ antico tempio cinese di tutta la Malaysia adornato dalle sue tipiche ceramiche e legni dorati. Proseguiamo il tour con una navigazione in barca lungo il fiume che attraversa la città, dove potrete ammirare le case Peranakan un tempo utilizzate per il commercio di spezie, oltre a un villaggio malese tutt’oggi abitato, caratterizzato. Pranzo nel corso dell’escursione in un ristorantino locale per gustare un menu in stile Peranakan. Dopo il pranzo proseguimento verso Kuala Lumpur distante circa 2 ore 30’. Arrivati a Kuala Lumpur, Visiteremo il Santuario Indù delle Batu Caves, uno dei più importanti al di fuori dei confini Indiani. Dopo aver salito i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinità maggiormente riverite dell’Induismo, si potrà godere di uno splendido panorama della città e sarà inoltre possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu più importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbraio). Check-in in Hotel. Ore 19:45 con la guida per il ristorante BIJAN, considerato uno dei migliori ristoranti di Kuala Lumpur per apprezzare la vera cucina Malese e quindi rientro in hotel con la guida. Pernottamento a Kuala Lumpur Giorno 4 – 29 Agosto 2025: Kuala Lumpur/ Walking Tour & Food Tasting (Colazione/Pranzo) Ore 8:30 incontro con la propria guida nella Hall dell’ Hotel ed inizio di un tour a piedi e con l’uso dei mezzi pubblici locali alla scoperta della vibrante capitale della Malesia. Si procedera’ alla visita del Chow Kit Market, un classico mercato all’aperto dove si possono trovare una miriade di prodotti. È il più grande mercato all’aperto della citta’: strette viuzze con un labirinto di bancarelle cariche di prodotti locali, frutti di mare ferschissimi di qualsiasi varietà e dimensione, verdure dalle variegate forme e colori, carni, spezie e carichi di frutta esotica. “Qui ci sara’ l’occasione per gustare una delle bevande tipiche della Malaysia: il famoso Tea Tarik, un mix di te’ locale e latte, il tutto… ‘tirato!!!’… il che signifca che con un gioco di abilita’, le persone iscelano i due elementi versandoli da una teiera all’altra in modo acrobatico!! Inoltre questa bevanda vi dara’ sufficient energia per gustare la giornata a piedi in citta’. Da qui cammineremo fino a raggiungere Kampung Baru, la più antica area residenziale totalmente di etnia malese a Kuala Lumpur, fondata nel 1899. Mentre gran parte della citta’ si è velocemente modernizzata, Kampung Baru mantiene ancora un forte senso della storia e della cultura locale, come si puo’ vedere dalle molte case tradizionali in legno e su palafitte. Durante il periodo del Ramadhan, ospitaanche uno dei migliori bazar notturni di KL con oltre 200 bancarelle che vendono prelibatezze e piatti malesi. “Quindi ora un bel test culinario in puro stile Malese con il Nasi lemak, normale colazione o tarda colazione di tutti i Malesiani: riso cotton el latte di cocco ed accoimpagnato da una salsa un po’ picante di pomorodo e speizie ed anche accompagnato da fettine di cetriolo e uovo sodo. Ma eco altre specialita’ da gustare in quest’area: piccolo dolci tipici malesi di composte di frutta esotica e gelatine naturali, i famosi Kuih.: Proseguiremo le visite a borde di una delle metropolate cittadino, l’ LRT che ci portera’ direttamente nella area della vecchia Kuala Lumpur e, piu’ precisamente, a Masjid Jamek. Si visitera’ questa antica piccolo Moschea (chiusa per non musulmani durante gli orari delle preghiere) che occupa una posizione storica alla confluenza dei fiumi Klang e Gombak, il luogo di nascita di Kuala Lumpur. Costruita nel 1909, questa è la moschea superstite più antica della città e il suo design è stato ispirato dall’Architettura Mogul del nord dell’India. Esploreremo rapidamente la vicina Masjid India (Little India), con il suo colorato assortimento di persone e prodotti locali. Le botteghe prebelliche vendono una profusione di autentici oggetti indiani come i costumi tradizionali in tonalità vivaci, prelibatezze indiane e ornamenti e accessori meravigliosamente lavorati. Nelle vicinanze, i venditori ambulanti vendono oli per massaggi terapeutici, erbe e radici per decotti salutari. Ci troviamo in questa enclave Indiana/malesiana e quindi perche’ non provare il famoso Roti Canai, pane locale molto morbido ed accompagnato dal Dhal, condiment a base di lenticchie. Questo come antipasti per poi proseguire il pranzo in stile locale con il Riso su foglia di banano: un po’ di riso con a parte varie salse tra cui una di queste molto rifrescante a base di yogurt e quindi pollo oppure agnello. Eccoci giungere alla vicina Piazza Merdeka (Piazza dell’Indipendenza), la cui icona più notevole è senza dubbio l’edificio Sultan Abdul Samad, costruito nel 1897 nello stile malese/Moghul e finemente decorato. Era il più grande edificio del suo tempo e si diceva che fosse il piu’ bello degli stati malesi. Ora ospita l’ Alta e Suprema Corte ed anche un centro di artigianato. L’edificio è un punto di riferimento impressionante quando è illuminato di notte. Nelle vicinanze, troviamo Pasar Seni o Mercato Centrale, un centro di arti e mestieri in stile bazar che offre un’ampia varietà di prodotti creati da artisti e artigiani locali. Puoi fare il tuo ritratto abbozzato, sfogliare i souvenir in mostra o visitare un negozio di medicine tradizionali oltre a trovare ottimi tessuti malesi tra cui i famosi Batik. Per un momento di relax, all’interno del mercato e presso una tipica Tea Hosue Cinese/Baba Nyonya (I cinesi misti malesi) una bella tazza di fragrante te’ verdo e neo . Nel pomeriggio, la visita continuera’ con i Sze Ya" e il vicino tempio indù Sri Mahamariamman. Il primo è il più antico tempio taoista della città con una storia che risale al 1864. Costruito da Kapitan Yap Ah Loy, uno dei padri fondatori di Kuala Lumpur, presenta interni decorati ed elaborate ceselli del tetto. Il secondo, fondato nel 1873, e’ il più antico tempio funzionante di KL. Nel pomeriggio termine del tour e rientro in hotel. Pernottamento a Kuala Lumpur Giorno 5 – 30 Agosto 2025: Kuala Lumpur – Taman Negara (Colazione/Pranzo/Cena) Colazione in hotel e check-out.. Ore 0800, incontra la tua guida di lingua italiana e parti per raggiungere il molo di Labu, per il trasferimento in barca lungo il fiume Taman Negara per effettuare il check-in. Pranzo al resort. Ore 1700, con la tua guida di lingua italiana, parte per visitare uno dei tanti villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della penisola malese che vivono ancora oggi in gran parte nelle giungle della parte centrale della penisola, con un’economia legata alla raccolta di materie prime, al bamboo e alla caccia. Fine del tour e ritorno al Resort e cena. Ore 2045, incontra la tua guida di lingua italiana nella lobby e parti per una facile ma interessante passeggiata notturna nella giungla. Rientro al resort e tempo libero. Pernottamento a Taman Negara. Giorno 6 – 31 Agosto 2025: Taman Negara (Colazione/Pranzo/Cena) Colazione al resort. Ore 0930, incontra la tua guida di lingua italiana e un ranger locale e parti per sperimentare il Canopy Walkway, un lungo ponte sospeso tra le cime degli alberi nella giungla e continua il trekking fino alla cima di Teresek Hill, da cui puoi godere di una spettacolare vista sulla giungla circostante. Rientro al Resort e pranzo. Ore 1400, incontra la tua guida di lingua italiana e parti in barca per risalire uno dei piccoli fiumi della giungla e raggiungere le rapide del fiume Tahan a Lata Berkoh, dove puoi anche fare una rinfrescante nuotata. Fine del tour e ritorno al resort. Cena e tempo libero. Pernottamento a Taman Negara. Giorno 7 – 01 Settembre 2025: Taman Negara – Cameron Highlands(Colazione/Afternoon Tea/Cena) Colazione in Hotel e rilascio della camera. Ore 08.00 attraverseremo il fiume per raggiungere via terra il molo di Kuala Tahan verso le Cameron Highlands raggiungibili in circa 3 ore ½ -4 ore. Situate all'estremo confine nord-occidentale dello Stato di Pahang, le Cameron Highlands sono la più vasta pianura coltivata della Malesia, che si alterna con lussureggianti e selvagge foreste di alta quota. Questa regione è famosa per le sue piantagioni di tè e le temperature miti, che offrono un piacevole ristoro dal caldo equatoriale del territorio circostante. Il nome deriva dal topografo inglese William Cameron, che per primo ne tracciò la mappa. Ancora oggi, le Cameron Highlands conservano uno stile tipico della belle époque, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all'inglese e campi da golf.Visiteremo una delle tante piantagioni di tè per poi recarsi nel pomeriggio ad un caratteristico Afternoon Tea dopodiché visiteremo alcuni mercati locali di frutta e verdura. Nel tardo pomeriggio arriveremo al nostro resort, faremo il check-in della camera e avremo il resto della serata e della cena al resort. Pernottamento alle Cameron Highlands. Giorno 8 – 02 Settembre 2025: Cameron Highlands – Bukit Merah – Penang (Colazione/Pranzo) Colazione al Resort. Ore 07.30 partenza con la guida dallo ‘Strawberry Park Resort’ . Scenderemo verso Ipoh, la capitale dello Stato del Perak, dove visiteremo uno dei numerosi Templi Buddisti scavati nella roccia. Si proseguirà poi verso nord fino a raggiungere la Città reale di Kuala Kangsar, con la sua bellissima Moschea Ubudiah, tutta bianca con intarsi in oro e sarà anche possibile vedere il profilo del Palazzo del Sultano del Perak. Risalendo sempre verso nord, eccoci infine giungere a Bukit Merah, un piccolo isolotto sul lago raggiungibile con una barca, che è sede del Centro di Conservazione degli Orang Utan, unico nel suo genere qui nella Penisola Malese. In questo centro, questi primati, trovati orfani o in fin di vita nella giungla del Borneo Malese, vengono ricoverati per seguire un corso di cure e riabilitazione. Vengono anche curati diversi aspetti sulla ricerca e lo studio di questi primati, con lo scopo di sensibilizzare le autorità federali e le nuove generazioni sul futuro degli oranghi in serio pericolo di estinzione. Pranzo. NOTA IMPORTANTE: nell’eventualita’ che a causa dell’abbassamento delle acque del lago di Bukit Merah non sia possibile effettuare la visita all’isola degli Orang Utan, la guida provvedera’ ad effettuare visite supplementari nella stessa giornata a Georgetown in Penang Island con visite agli interessanti Templi Thai e Burma Nel pomeriggio è previsto l’arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti più lunghi dell’Asia, il Penang Bridge, lungo esattamente 13.5 Km e con arrivo nella città di Georgetown nel pomeriggio e check-in al vostro hotel. Serata e cena libere. Pernottamento a Georgetown – Penang Island Giorno 9 – 03 Settembre 2025: Penang – City Tour (Colazione/Pranzo/Cena) Colazione in Hotel. Ore 08.15 incontro con la guida all’ ‘Hotel Jen’ e Inizio della visita della città di Georgetown: le sue peculiari caratteristiche storiche, hanno reso la città` sito UNESCO. La scoperta della città prevede la visita del Kek Lok Si formato da ben 7 templi ed un’alta Pagoda, il tutto caratterizzato da pilastri scolpiti, lavori in legno pregiato, dipinti in colori vivaci, e l’abbondanza di lanterne risaltano all’impressione visiva. Ridiscesi in città, si passerà accanto alle rovine di Fort Cornwallis, sede del distaccamento militare/coloniale inglese e da qui, tour a piedi per inoltrarsi tra le tipiche vie del vecchio centro storico con i suoi simpatici ed artistici murales; mercati all’aperto di cibi e spezie che consentiranno di assaporare la vita quotidiana di questa città con anche piccoli negozi di artigiani che fabbricano utensili, bacchette di incensi da usare nei templi e delicatezze di pasticceria locale. Dopo essere passati di fronte alla Kapitan Keling Mosque ed alla bella St.George Church, simbolo della grande comunità cristiana locale, si camminerà attraverso le strette vie dove sorgono vecchi complessi di abitazioni della comunità cinese/malese Peranak. Qui si visiterà la bella dimora del clan Khoo Kongsi: prende nome da una grande famiglia cinese dominante che erano tra i facoltosi commercianti cinesi del diciassettesimo secolo. Il famoso tempio di Khoo Kongsi fu costruito nel 1906, quando la comunità dei Khoo era all’apice della ricchezza e dell’eminenza nella società di Penang. Il pranzo in stile locale. Ritorno al hotel. Ore 19:30 trasferimento con la guida per una cena al ristorante China House Cafè. Pernottamento a Georgetown – Penang Island Giorno 10 – 04 Settembre 2025: Penang – Singapore (Colazione/Cena) Colazione in Hotel e check out. Ore 08:50, incontro con la tua guida parlante italiano e trasferimento all’aeroporto di Penang (PEN) per iltuo volo AK 1723 in partenza alle 11:50 verso Singapore. Ore 13:20, arrivo all'aeroporto di Changi, incontro con la tua guida parlante italiano e trasferimento al tuo hotel per il check-in. Ore 16:30, incontro con la guida parlante italiano in Hotel per trasferirsi ad una delle meraviglie di Singapore: il Gardens by the Bay che si estende su ben 45 ettari di terreno bonificato situato di fronte alla Marina Bay e che, con i vicini Super Trees, formano un complesso futuristico legato pero’ alla conservazione e valorizzazione della natura in contrasto della città moderna e finanziaria. Un esempio di perfetto connubio. Si esploreranno due futuristici Domes: il Flower Dome, al cui interno si potranno ammirare piante e fiori delle differenti zone del nostro pianeta, da inusuali Baobabs fino alla natura Mediterranea; il Dome della Cloud Forest, dove ci si immergera’ nella vera natura tropicale, circondati da una bellissima vegetazione, da un ponte sospeso che attraversa tutto il Dome, e dominato da una imponente cascata. Al termine della visita ci si rechera’ ai Super Trees, strutture alte piu’ di 30 metri, altro esempio di come preservare la natura anche in una città cosí moderna. Qui, in prima serata si potra’ assistere ad un affascinante show di colori e musiche che illumineranno surrealmente queste strutture. Cena in un ristorante locale. Termine del tour e rientro in Hotel. Pernottamento a Singapore Giorno 11 – 05 Settembre 2025: Singapore – Mezza Giornata City Tour (Colazione) Colazione in Hotel e check out. Ore 09:00, incontro con la guida in Hotel ed inizio di un tour di Singapore: modernissima capitale dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato coloniale nel Civic District, dove si trovano il campo da cricket con il proprio Club in stile coloniale/inglese, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio. A piedi si attraverserà poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che spruzza acqua, simbolo di Singapore ed affacciato sulla Baia con il futuristico profilo del Marina Bay Sands. Il tour continua attraverso le stradine di Kampung Glam per poi passare alla col.oratissima Little India con i suoi profumi esotici. Da qui, attraversando la citta’, si raggiungera’ Chinatown dove e` prevista una sosta per visitare il Tempio Buddha Thoot Relic, uno dei piu’ importanto templi della comunita’ Hokkien. Si procedera’ quindi con la visita al coloratissimo Giardino delle Orchidee situato all’interno dell’esteso Giardino Botanico, polmone verde di questa citta’. Al termine del tour rientro in Hotel e pomeriggio libero. Pernottamento a Singapore Giorno 12/13 – 06/07 Settembre 2025: Singapore – Partenza (Colazione) Colazione in Hotel e check out. Check-out garantito fino alle 22:40hrs. Ore 22:40, incontro con la tua guida parlante italiano e trasferimento all’aeroporto di Changi per il tuo volo EK 349 in partenza alle 01:40hrs del Giorno 7 settembre con arrivo a Roma alle ore 13h25 locali (via Dubai).

_FINE DEI SERVIZI_

€ 3468 QUOTA INDIVIDUALE SU BASE DOPPIA ( 16-20 PARTECIPANTI)

€ 3780 QUOTA INDIVIDUALE SU BASE DOPPIA ( 10-15 PARTECIPANTI) Euro 790 (Supplemento Singola)

  La quota comprende:  Voli intercontinentali Emirates con bagagli  Volo interno con bagagli (Penang – Singapore)  Guida in italiano  Accompagnatore d’agenzia  Alloggio come sopra menzionato  Pasti come menzionato  Tour privato con guida di lingua italiana (Peninsular Malesia e singapore)  Veicoli turistici con aria condizionata  Bottiglie di acqua minerale a bordo dei veicoli per i trasferimenti e i tour  Tasse governative  Tasse aeroportuali  Asisstenza h24  Assicurazione annullamento e sanitaria Escluso:  Bevande durante i pasti  Mance  Tassa turistica in hotel DOCUMENTI E VISTI: necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi, dalla data d’ingresso; il visto per turismo non è necessario, per soggiorni non superiori ai 90 giorni.  

ORGANIZZAZIONE TECNICA MAGELLANO VIAGGI – RIVENDITORE GENTE IN MOVIMENTO SRL

Gente in movimento

Richiedi un preventivo