20 disponibili

LE CINQUE TERRE DOVE ARTE, NATURA E ARCHITETTURA SI INCONTRANO | dal 20 al 22 giugno

Costo:

€490

Adesioni entro il 27 marzo con 150 di acconto e copia del documento di identità Saldo entro il 20 maggio

Vuoi maggiori informazioni?

Uno degli agenti di viaggio ti ricontatterà non appena possibile, per procedere con la prenotazione

informazioni

LE CINQUE TERRE DOVE ARTE, NATURA E ARCHITETTURA SI INCONTRANO

dal 20 al 22 giugno

Adesioni entro il 27 marzo con 150 di acconto e copia del documento di identità Saldo entro il 20 maggio
20 GIUGNO Ore 06.30 partenza da Città di Castello e zone limitrofe per Rapallo Soste lungo il percorso Ore 10.30 Arrivo a Rapallo, incontro con la guida ed inizio della giornata nella Costa del Tigullio Rapallo e Santa Margherita Ligure con tempo a disposizione per una passeggiata in paese ed il pranzo libero Ore 14.15 partenza in battello per Portofino, la vera perla del Golfo del Tigullio. Arrivo a Portofino e visita guidata del borgo, attraversando la sua famosa Piazzetta, con la chiesa di San Giorgio e la Chiesa del Divo Martino, fino al faro da cui si potrà godere di panorami unici sul Golfo del Tigullio. Ore 17.00 Imbarco nel traghetto ed arrivo a Santa Margherita Ligure. Ore 17.30 sbarco e partenza in bus per l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Ore 20.00 Cena e pernottamento in hotel 21 GIUGNO Ore 06.45 sveglia e prima colazione in hotel. Ore 07.45 partenza per La Spezia dove ci imbarcheremo nel traghetto che ci porterà alla scoperta delle Cinque Terre viste dal mare. Il Parco nazionale delle Cinque terre è il più piccolo d’Italia ed è il primo che sia stato fondato. nel 1999. Si compone di cinque città medievali arroccate sulle scogliere a picco sul mare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Dal 1997 questi borghi sono stati inclusi nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Ore 18.30 Arrivo a La Spezia Sbarco e partenza per il rientro in hotel. Ore 20.00 cena in hotel e pernottamento. 22 GIUGNO Ore 07.30 sveglia e prima colazione in hotel. Ore 08.45 Carico dei bagagli in bus e partenza per il porto de La Spezia. Arrivo ed incontro con la guida Ore 10.15 partenza del traghetto per Portovenere, borgo medievale fondato nel 1113 dove spicca la chiesa gotica di San Lorenzo ed il castello Doria, appartenuto alla celebre famiglia di armatori genovesi. Passeggiata per le viuzze del centro e tempo a disposizione per il pranzo libero. Ore 15.00 Partenza del traghetto per la navigazione nel Golfo dei Poeti, nelle 3 isolette di Palmaria, Tino e Tinetto, anch’esse dichiarate patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Il nome del golfo è dato dal fatto che nel corso dei secoli molti poeti, scrittori ed artisti in genere, hanno trascorso periodi di residenza nei borghi del golfo, folgorati dalla bellezza di questo “anfiteatro d’acqua”. Fra i tanti artisti che amarono questo luogo, ricordiamo lo scrittore David Herbert Lawrence, la scrittrice e pittrice George Sand, il poeta Lord Byron e lo scrittore Percy Bysshe Shelley. Ore 16.00 partenza del traghetto per il rientro a la Spezia. Arrivo intorno alle h.16.25, incontro con l’autista e partenza per il rientro verso Città di Castello. Sosta per la cena libera. Ore 21,00/21.30 circa arrivo previsto a Città di Castello

COSTO 490€

SUPPLEMENTO SINGOLA : 70€
BASE 25 PERSONE Adesioni entro il 27 marzo con 150 di acconto e copia del documento di identità Saldo entro il 20 maggio
LA QUOTA COMPRENDE: • Bus privato GT • Parcheggi e pedaggi • Sistemazione in hotel • Trattamento di mezza pensione in hotel come da descrizione • Bevande a cena • Tasse di soggiorno • Ingressi ove previsti • Visite guidate Del Golfo del Tigullio, delle Cinque Terre e del Golfo dei poeti • Biglietti dei traghetti sul Golfo del Tigullio, del Golfo delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti • Navigazione di mezza giornata a Portofino • Navigazione di giornata intera sul Golfo dei Poeti e Portovenere • Navigazione di giornata intera alle Cinque terre • Auricolari • Assicurazione base medico – bagaglio • Accompagnatore “TTT Tiberina Travel Team”
ORGANIZZAZIONE TECNICA Agenzia Viaggi GENTE IN MOVIMENTO C.so Vittorio Emanuele, 18 – Città Di Castello 0753722395 genteinmovimento.info
Gente in movimento

Richiedi un preventivo